
Udine | 3 maggio 2016 | ore 14,30 – 18,30 |
Gratuito | CFP: +3 Arch +2 Geom | Iscrizione obbligatoria |
location: Auditorium ENAIP FVG via Leonardo da Vinci 27, Pasin di Prato (UD) |
Programma
Il contesto edilizio italiano è caratterizzato da un’ingente quantità di edifici esistenti obsoleti e inadeguati alle esigenze spaziali e funzionali attuali. Dare nuova vita al costruito attraverso progetti di trasformazione e rigenerazione diventa dunque indispensabile anche per limitare il consumo di nuovo suolo.
La riconversione di un fabbricato deve prevedere consolidamento strutturale, miglioramento della qualità energetica dell’involucro e degli impianti e ridefinizione
di spazi e volumi, anche a fronte di una trasformazione della destinazione d’uso.
Metodi e approcci progettuali, sistemi e tecnologie innovativi, presentati durante il convegno, daranno al progettista la possibilità di scegliere la soluzione più adatta per rendere gli edifici sicuri, confortevoli, funzionali e a bassissimo consumo energetico.
Tematiche
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
ADEGUAMENTO IMPIANTISTICO