
…il nostro intervento all’interno della sezione HOME
Torino | 20-21 aprile 2016 | ore 9,00 – 18,00 |
Gratuito | CFP: +3 Ing +3 Arch +4 Pe | Iscrizione obbligatoria |
location: Torino Incontra Centro congressi Via Nino Costa, 8 |
Costruire e rigenerare sostenibile
La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e la realizzazione di nuovi interventi con tecnologie che assicurino efficienza energetica e comfort saranno al centro di un’importante sfida che il nostro Paese dovrà affrontare nei prossimi anni.
In tale contesto sono fondamentali da un lato adeguate politiche di sostegno sia in ambito nazionale che locale e dall’altro l’esigenza di un costante aggiornamento professionale di progettisti e tecnici e sui materiali e le tecnologie più avanzate.
In tale ottica, FUTUREBUILD MEETING 2016 si pone come un’opportunità straordinaria per i progettisti che potranno contare su uno strumento di aggiornamento professionalequalificato sia per le imprese del settore che maggiormente investono in Ricerca & Sviluppo che avranno la possibilità di presentare le nuove soluzioni.
L’evento, progettato da un apposito Comitato Scientifico, si svilupperà su due giornate di Convegni e Focus.
…il nostro intervento all’interno della sezione HOME giovedì 21 aprile
Ore: 17,15
SISTEMI PER LA GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE PER USO IRRIGUO E PER LO SCARICO SANITARIO
La gestione consapevole delle risorse idriche è un tema sempre più importante nel dibattito odierno rivolto al risparmio. È pertanto fondamentale prevedere sistemi di raccolta e gestione delle acque piovane anche per regolare fenomeni atmosferici violenti sempre più spesso difficilmente prevedibili.Ing. MASSIMILIANO GIORGIO